Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Torino : E. Loescher, 1889
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: I tesori sotterranei dell'Italia
'La geologia (dal greco \xce\xb3\xe1\xbf\x86, g\xc3\xaa, "terra" e \xce\xbb\xcf\x8c\xce\xb3\xce\xbf\xcf\x82, logos, "studio") \xc3\xa8 la disciplina delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi fisico-chimici che la plasmano e la trasformano nel tempo. Nei tempi moderni la geologia \xc3\xa8 importante per la valutazione delle risorse idriche, per la previsione e la comprensione dei pericoli naturali (es. rischio idrogeologico), per l\'individuazione ed il risanamento dei problemi ambientali, per la pianificazione territoriale e la realizzazione di opere pubbliche e private, per il rilevamento di risorse naturali ad esempio minerali ed idrocarburi (in primis petrolio e metano), per l\'estrazione di molti materiali d\'uso commerciale e industriale, per lo studio sui mutamenti del clima e dell\'ambiente, per la conoscenza del sottosuolo (geognostica) e dei relativi parametri geotecnici, fondamentali per la corretta progettazione di qualunque opera costruttiva.\n\n'