Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"Il Secolo breve (sottotitolo: 1914-1991: l'era dei grandi cataclismi) \xc3\xa8 un saggio dello storico britannico Eric Hobsbawm, dedicato agli avvenimenti principali del XX secolo. L'autore, considerato uno dei massimi storici contemporanei, espone la tesi che il periodo compreso fra la prima guerra mondiale ed il crollo dell'Unione Sovietica presenti un carattere coerente, molto diverso da quello del lungo XIX secolo (iniziato con la Rivoluzione francese del 1789 e chiuso dalla belle \xc3\x89poque), di cui Hobsbawn si era occupato nelle sue opere precedenti.\n\n"
'Un secolo (simbolo: sec) \xc3\xa8 un periodo di tempo la cui durata \xc3\xa8 di 100 anni consecutivi. Un secolo \xc3\xa8 lungo 10 decenni o 20 lustri. Dieci secoli formano un millennio, ecc.\nIl simbolo del secolo, sec, spesso \xc3\xa8 usato impropriamente per indicare i secondi, i quali vanno indicati con il simbolo s; in ogni caso le unit\xc3\xa0 di misura non vanno abbreviate col punto (esempio comune: sec.).\n\n'