Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Tavarnelle Val di Pesa] : The Bhaktivedanta book trust international, ©1996
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Il libro di Krsna
Andy Capp, tradotte a volte in italiano come Le vicende di Carlo e Alice o solamente Carlo e Alice, è una striscia a fumetti di satira a sfondo sociale creata da Reg Smythe nel 1957; ha raggiunto uno straordinario successo in tutto il mondo venendo pubblicato in oltre 50 nazioni tradotto in 14 lingue, occupando un posto importante nell'olimpo del fumetto e dell'umorismo. Ha inoltre avuto trasposizioni televisive e teatrali.
Al Capp, pseudonimo di Alfred Gerald Caplin (New Haven, 28 settembre 1909 – South Hampton, 5 novembre 1979), è stato un fumettista statunitense. Figlio di immigrati lettoni di origine ebraica, la fama di Capp, almeno in Italia, è principalmente legata alla sua creazione più celebre, la striscia comico-satirica Li'l Abner. Vinse il Reuben Award della National Cartoonists Society nel 1947 come "fumettista dell'anno", e nel 1979 si aggiudicò il premio Elzie Segar Award (postumo) per il suo "unico ed irripetibile contributo alla professione del fumettista". Fino al 1934, le varie storie dei personaggi delle strisce a fumetti dei quotidiani erano tutte ambientate in contesti urbani di città americane site nel nord del Paese, poi Capp ebbe l'idea di introdurre "L'il Abner", primo fumetto ambientato nel Sud della nazione.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-10T02:18:20.974Z