Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Malik e i re Magi
Autore principale: Lavatelli, Anna
Pubblicazione: Milano : Arka, ©1995
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La cappella dei Re Magi è una chiesa di Roma dedicata a Cristo adorato dai Re Magi. Si trova all'interno del Palazzo di Propaganda Fide ed è opera di Francesco Borromini.
La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso. Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè è al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-10T02:19:42.066Z