Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Il saggiatore : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2000!
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Tirature ... / a cura di Vittorio Spinazzola
Il Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo (EDIT16), promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e coordinato dall'ICCU, ha come scopo la documentazione della produzione a stampa del XVI secolo in Italia e quella in lingua italiana in altri Paesi. Il Censimento è realizzato grazie alla partecipazione di 1591 biblioteche di varia appartenenza – statali, di enti locali, universitarie, di istituti culturali, ecclesiastiche, private e le extraterritoriali Biblioteca apostolica vaticana e Biblioteca di Stato e Beni Librari di San Marino. Nel 2017, l’adesione della British Library ha ampliato il censimento oltre i confini nazionali aprendo alla partecipazione di istituzioni straniere.Al momento la banca dati contiene la descrizione bibliografica di oltre 68 500 edizioni, quasi 13 000 schede di autorità per gli autori, 2 680 schede di autorità su editori, tipografi e librai e 2 590 marche tipografiche.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-24T04:41:53.877Z