Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Semiramide
Autore principale: Rossi, Gaetano, 1774-1855 [Librettista]
Pubblicazione: Parma : Grafiche Step, stampa 1985
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Stagione lirica 1984-1985
Pietro Metastasio, pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782), è stato un poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano. È considerato il riformatore del melodramma italiano.
Il Teatro della Fortuna è un teatro italiano, sito nella città di Fano. Si tratta del principale teatro cittadino. All'interno si svolgono spettacoli di lirica, prosa e danza. Il nome deriva dalla denominazione latina della città di Fano, Fanum Fortunae, il tempio della Fortuna.
Beatrice di Tenda è un melodramma in due atti con musica di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani.
Semiramide (in siriaco: ܫܲܡܝܼܪܵܡ Šammīrām, in greco: Σεμίραμις, traslitterato: Semíramis, in armeno: Armenian: Շամիրամ, Šamiram; ... – ...) è stata una leggendaria regina assiro-babilonese, moglie dell'altrettanto leggendario re Nino, fondatore eponimo di Ninive.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-10T02:39:17.464Z