testo

Titolo: Nozioni di scienze fisiche e naturali : ad uso delle scuole normali / S. Squinabol e G. Cresci

Autore principale: Squinabol, Senofonte ; Cresci, Giovanni, sec. 19.-20.

Pubblicazione: Livorno : R. Giusti

Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT

Comprende:
1: Descrizione di piante e di animali utili e nocivi, nozioni di chimica ed applicazioni all'economia domestica ed all'igiene
1: Descrizione di piante e di animali utili e nocivi, nozioni di chimica ed applicazioni all'economia domestica ed all'igiene
1: Descrizione di piante e di animali utili e nocivi, nozioni di chimica ed applicazioni all'economia domestica ed all'igiene
1: Zoologia e botanica
2: Cenni di mineralogia, botanica, meccanica, idrostatica, aerostatica, acustica
2: Cenni di mineralogia, botanica, meccanica, idrostatica, aerostatica, acustica
2: Cenni di mineralogia, botanica, meccanica, idrostatica, aerostatica, acustica
2: Chimica e mineralogia
3: Elettricita, calore, luce e loro applicazioni, struttura e funzioni dell'uomo e degli animali, cenni di igiene privata
3: Elettricità, calore, luce e loro applicazioni, struttura e funzioni dell'uomo e degli animali, cenni di igiene privata
4: Nozioni di chimica e descrizione dei minerali piu importanti
4: Nozioni di chimica e descrizione dei minerali piu importanti
4: Nozioni di chimica e descrizione dei minerali piu importanti
5: Fisica e cosmografia
6: Cenni di botanica e di zoologia, igiene privata e scolastica, cenni di fisica terrestre
6: Cenni di botanica e di zoologia, igiene privata e scolastica, cenni di fisica terrestre
6: Cenni di botanica e di zoologia, Igiene privata e scolastica, Cenni di fisica terrestre
Appendice 2
6: Descrizione del corpo umano, igiene, geografia astronomica, le acque e gli organismi sul globo con 123 figure
2

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Argomenti d'interesse

Sperimentale

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2023-10-10T01:18:54.293Z