testo

Titolo: Atti patrimoniali : Saldi

Comprende:
"Beni del Villaggio: Saldo"."
"Beni del Villaggio: Saldo"
"Beni del Villaggio: Saldo"
"Bilancio 2, del libro mastro segnato A dell'amministrazione della fattoria di Castelnuovo della Misericordia appartenente ai sig. fratelli Bernardi e computati dal 8 dicembre 1795 a tutto il di 18 maggio 1796"
"Bilancio del Libro Maestro dell'Amministrazione della fattoria di Castelnuovo della Misericordia di proprieta' dei sigg. fratelli Bernardi"
"Bilancio di libro mastro dell'amministrazione della fattoria di Castelnuovo della Misericordia appartenente ai fratelli Bernardi dal 1 marzo 1807 a tutto 30 maggio 1808"
Conti a saldo di ogni colono e relativo podere
Conti a saldo di ogni colono e relativo podere
Conti a saldo di ogni colono e relativo podere
"Fattoria degli Incontri in Suvereto, saldi e bilancio"
"Fattoria del cav. Morghen in Suvereto, bilancio"
"Fattoria di Banditella. Saldo dal 1 luglio 1865 al 30 giugno 1866"
"Fattoria di Barbaricina. Saldo dal 1 luglio 1868 al 30 giugno 1869"
"Fattoria di Barbaricina. Saldo" di Antonio Morghen
"Fattoria di Barbaricina: Saldo, proprieta' Morghen"
"Fattoria di Capannoli saldo al 15 novembre 1825"
"Fattoria di Suvereto di Proprieta' della Sig.ra Paolina e Margherita de Beauvert spoglio dei saldi dal 22 ottobre 1867 a tutto il 31 maggio 1871"
"Fattoria Morghen in Suvereto, saldi colonici"
"Giornale 1688 fiorentino, saldo IX, X, XI, XII"
"Giornale Fattoria di Barbaricina di propieta' di Antonio Morghen dell'agente Emilio Ferrucci 1905-1906; Prospetto del dovuto dai pigionali degli stabili in Pisa 1906; Giornale della gestione del Casone 1906 e 1907
"Libbro bilanci dell'entrata della Fattoria di Terricciola del Nobil Signor Francesco Macigni di Firenze condotta in affitto dai Nobili Signori Fratelli Bernardi di pisa dal di' 31 marzo 1796 al di' 30 giugno 1804, n.2"
"Morghen Antonio proprietaria, beni del Piano: Saldo, gestione dell'agente Emilio Ferrucci"
"Morghen Filippo proprietario podere di Solajola ed annessi"
"Quaderno dei saldi di Giuseppe Bernardi"
"Quaderno di saldi per bilancio dell'affitto di Sojana, n.1"
"Quaderno per il saldo al Malacarne agente dei sig. Eredi Bernardi", n.29
"Quderno dei saldi dei beni attenenti alla Villa di San Casciano di pertinenza del Nobil Signor Avv. Giuseppe Bernardi"
Ricevute dell'amministratore Attilio Orsini
"Saldi della Fattoria di Barbaricina"
"Saldi della Fattoria di Suvereto dell'Ill.mo Sig. Edmond Kervyn D'Oudt Mooreghem dal 1 giugno 1852 al 28 febbraio 1853"
"Saldi della Fattoria di Suvereto dell'Ill.mo Sig. Edmond Kervyn D'Oudt Mooreghem dal 1 marzo 1853 al 30 aprile 1854"
"Saldi della Fattoria di Terricciola di proprieta' del Nobil Signor Cavaliere Francesco Macigni tenuta in affitto dai NObili Signori Fratelli Bernardi dal di' 30 settembre 1805 al di' 30 settembre 1809"
"Saldo della Fattoria di Capannoli dei Nobili Signori Bernardi"
Saldo della tenuta di Soiana
Saldo della villa di San Casciano posta in Pisa di Giuseppe Maria fu Antonio Bernardi
"Saldo di Barbaregina, Lenze, Solajola e Zambra"
"Soiana saldo al 30 giugno 1804"
"Spoglio dei saldi della Fattoria di Suvereto dell'Ill.mo Sig. Edmond Kervyn D'Oudt Mooreghem dal 1 maggio 1856 al 30 aprile 1857"
"Tenuta degli Incontri - Suvereto, di proprieta' del Signor Antonio Morghen: Saldi colonici e bilanci"
"Tenuta degli Incontri - Suvereto, di proprieta' del Signor Paolo Morghen saldo al 30 giugno 1906"
"Tenuta del Casone dell' Ill. Sig. Cav. Paolo Morghen, saldo"

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2024-05-24T07:06:16.312Z