Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Jung, Carl Gustav
Pubblicazione: Torino : P. Boringhieri : [poi] Bollati Boringhieri
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
1: Studi psichiatrici
3: Psicogenesi delle malattie mentali
3 :Psicogenesi delle malattie mentali
4: Freud e la psicoanalisi
4: Freud e la psicoanalisi
5: La libido
5: Simboli della trasformazione
6: Tipi psicologici
6: Tipi psicologici
7: Due testi di psicologia analitica
8: La dinamica dell'inconscio
10: Civiltà in transizione
10.1: Civiltà in transizione. Il periodo fra le due guerre
11: Psicologia e religione
11: Psicologia e religione
12: Psicologia e alchimia
13: Studi sull'alchimia
Mysterium coniunctionis
15: Psicoanalisi e psicologia analitica
16: Pratica della psicoterapia
17: Lo sviluppo della personalità
18: La vita simbolica
2.1: L'associazione verbale negli individui normali
2.1
2.2: Ricerche sperimentali
9.1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo
9.1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo
9.2: Aion
10.2: Civilta in transizione. Dopo la catastrofe
14.1: Mysterium coniunctionis
14.2: Mysterium coniunctionis
19.1: Bibliografia generale di C. G. Jung
La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:48:26.947Z