Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
1: Vita e ambiente
2: La terra prima della vita
4: La vita nei mari
5: L'avvento dei vertebrati
6: Dall'acqua alla terra
7: L'eta dei dinosauri
8: Il dominio dei mammiferi
9: L'uomo preistorico
10: L'alba della civilta
13: Il segno delle grandi civilta
14: Il mondo del Medioevo
18: Inquinamento e sovrappopolazione
19: L'equilibrio ecologico
20: Un piano per sopravvivere
La geografia (dal latino geographia, a sua volta dal greco antico: γῆ, «terra» e γραφία, «descrizione, scrittura») è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto. La geografia è molto più ampia della cartografia, cioè lo studio delle carte geografiche, o della topografia, aggiungendo rispetto ad esse l'indagine della dinamica e delle cause della posizione della Terra nello spazio, dei fenomeni che avvengono su di essa e delle sue caratteristiche.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:50:46.500Z