Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : F. Angeli, 1975-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Movimenti migratori e mercati del lavoro
Inflazione, distribuzione dei redditi e occupazione
Lavoro e costruzioni
Costo del lavoro, occupazione, distribuzione dei redditi
Le politiche di sviluppo regionale e l'occupazione
Occupazione e ristrutturazioni industriali
Occupazione e sottoccupazione femminile in Italia
Domanda e offerta di lavoro in attività terziarie
Le ricerche sul mercato del lavoro in Italia
Le statistiche sul lavoro in Europa
Trasformazioni produttive e lavoro nei servizi con particolare riguardo al commercio
Politiche del lavoro
Il lavoro è un'attività produttiva, che implica la messa in atto di conoscenze rigorose e metodiche, intellettuali e/o manuali, per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di compenso, monetario o meno, importante argomento di studio sia delle scienze sociali (sociologia, politica, diritto, economia) che delle scienze astratte e naturali (fisica e geografia). Si tratta di un servizio utile che si rende alla società, e prevede la concessione sistematica al pubblico di un bene in cambio di un altro, in forma di compenso non sempre monetario. Nel mondo moderno l'attività lavorativa viene esplicata con l'esercizio di un mestiere o di una professione e ha come scopo la soddisfazione dei bisogni individuali e collettivi. Dal punto di vista giuridico si distingue il lavoro subordinato da quello autonomo e parasubordinato con caratteristiche intermedie tra i primi due.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:53:28.754Z