Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Bergamo] : Walk Over ; [Milano] : La pietra, [1989]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza
La provincia di Pistoia è una provincia italiana della Toscana di 292 502 abitanti. È la sesta provincia toscana per numero di abitanti, ed è la nona e penultima provincia toscana per superficie.
Questo è un elenco delle strade provinciali presenti sul territorio della provincia di Pistoia (lunghezza totale di 393,459 km, che sommati ai 68,335 km di strade regionali, formano una rete di 461,794 km). Complessivamente la provincia gestisce 462 km di strade.
Borgo a Buggiano è una frazione del comune di Buggiano, in provincia di Pistoia.
Il termine antifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo ed antifranchismo ed antifalangismo usati per l'opposizione al franchismo ed il falangismo) designa, dal punto di vista storico e sociologico, un movimento eterogeneo che, a partire dal termine della prima guerra mondiale a oggi, sia avverso, osteggi e/o combatta il fascismo e le sue manifestazioni e declinazioni, sia a livello politico sia dal punto di vista della lotta armata.
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. In un'accezione più ristretta per storia dell'Europa si intende invece la storia dell'Unione europea, dalla creazione della Comunità economica europea con i trattati di Roma (1957) fino a oggi.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:01:37.292Z