Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Enciclopedia giuridica italiana.
Pubblicazione: Napoli ; Milano : Vallardi ; [poi] Milano : Società editrice libraria
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
1.2.2: Alienazione mentale-Apostasia
1.3: Appalto-Ascendenti
1.1: A-Acquedotto
1.2.1: Acquiescenza-Alienazione mentale
2.3: Brevetti d'invenzione-Busca in tempo di guerra
3.3.1: Console-Contratto di lavoro
3.1.1: C-Camera degli spogli
3.3.2: Contratto fra assenti-Cortile
5.1: Ebrei-Emendamento
6.1: F-Feticismo
8.1: Iattanza-Ingiunzione penale
10.3: Mobiglia-Mutuus dissensus
12.1: Obbligazione
13.4: Promessa di matrimonio-Putativo (titolo)
14.1: Raccolta-Rendita vitalizia
1.4: Asilo-Attestazioni
Diritto, nel lessico giuridico, è l'insieme delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico e/o delle norme giuridiche che regolano una determinata disciplina, ma anche un sinonimo di potere o facoltà. Per estensione indica anche la scienza che studia le norme giuridiche e le fonti giuridiche; altri significati ancora possono derivare da fraseologie di dettaglio.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-24T07:41:38.887Z