Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Saggi e scritti critici e vari
Autore principale: De Sanctis, Francesco, 1817-1883
Pubblicazione: Sesto San Giovanni : A. Barion : [poi] La universale Barion, 1936-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
8: Studio su Giacomo Leopardi
1: Saggio critico sul Petrarca
1: Saggio critico sul Petrarca
1: Saggio critico sul Petrarca
1: Saggio critico sul Petrarca
1: Saggio critico sul Petrarca
2: Saggi critici.
2: Saggi critici
2: Saggi critici
2: Saggi critici, 1
2: Saggi critici, 1
3: Saggi critici, 2
3: Saggi critici, 2
3: Saggi critici, 2.
3: Saggi critici, 2
3: Saggi Critici
Vol. 4: Saggi critici
4: Saggi critici, 3.
4: Saggi critici, 3
4: Saggi critici, 3
5: Studi su Alessandro Manzoni
5: Studi su Alessandro Manzoni
5: Studi su Alessandro Manzoni
5: Studi su Alessandro Manzoni
6: La scuola liberale
6: La scuola liberale
6: La scuola liberale
6: La scuola liberale
7: La scuola democratica
7: La scuola democratica
7: La scuola democratica
Vol. 7: La scuola democratica
7: La scuola democratica
8: Studio su Giacomo Leopardi
8: Studio su Giacomo Leopardi
Saggi critici
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:50:49.939Z