Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Commentario del Codice civile
Comprende:
Del lavoro
Art. 2188-2246
Art. 2325-2461 :Societa per azioni
Art. 2555-2642
Art. 2602-2642
Del marchio, del diritto d'autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche
Della associazione in partecipazione
Della impresa
Della societa in accomandita per azioni
Delle invenzioni industriali, dei modelli di utilità e dei disegni ornamentali, della concorrenza
Delle società
Delle società
Delle societa in accomandita per azioni
Disciplina delle attività professionali, impresa in generale
Impresa agricola
Imprese soggette a registrazione
Delle societa
Società a responsabilita limitata
Società per azioni
Statuto dei diritti dei lavoratori
Statuto dei diritti dei lavoratori
Il lavoro è un'attività produttiva, che implica la messa in atto di conoscenze rigorose e metodiche, intellettuali e/o manuali, per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di compenso, monetario o meno, importante argomento di studio sia delle scienze sociali (sociologia, politica, diritto, economia) che delle scienze astratte e naturali (fisica e geografia). Si tratta di un servizio utile che si rende alla società, e prevede la concessione sistematica al pubblico di un bene in cambio di un altro, in forma di compenso non sempre monetario. Nel mondo moderno l'attività lavorativa viene esplicata con l'esercizio di un mestiere o di una professione e ha come scopo la soddisfazione dei bisogni individuali e collettivi. Dal punto di vista giuridico si distingue il lavoro subordinato da quello autonomo e parasubordinato con caratteristiche intermedie tra i primi due.
Il diritto del lavoro è quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate. Si tratta di una disciplina che è nata e si è sviluppata per regolare e attenuare le problematiche sociali sorte con la prima rivoluzione industriale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:28:25.379Z