Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gamurrini, Eugenio
Pubblicazione: In Fiorenza : nella stamperia di Francesco Liui, all'Insegna della Naue, 1673
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
In geometria si definisce piramide un poliedro individuato da una faccia poligonale chiamata base e da un vertice che non giace sul piano della base e che talora viene chiamato apice della piramide. Sono suoi spigoli i lati del poligono di base e i segmenti delimitati dall'apice e da ciascuno dei vertici della base. Sono facce della piramide la sua base e le facce triangolari (chiamate facce laterali) che hanno come vertice il suo apice.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:39:36.650Z