Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ghilardi, Eugenio, 1910-1985 [Fotografo]
Pubblicazione: [esec. gennaio 1954]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese: IT
Comprende:
[L'arrivo della Befana all'Istituto Carlo Del Prete
[L'arrivo della Befana all'Istituto Carlo Del Prete
[L'arrivo della Befana all'Istituto Carlo Del Prete
[L'arrivo della Befana all'Istituto Carlo Del Prete
La Befana all'Istituto C. Del Prete (EGR 67)
[Consegna dei pacchi dono
[Consegna dei pacchi dono
[Festa della Befana
[Festa della Befana
[Festa della Befana
[Festa della Befana
[Gruppo di bambine che aprono pacchi dono
[Gruppo di bambine che aprono pacchi dono
[Gruppo di bambini che aprono pacchi dono
[Gruppo di bambini che aprono pacchi dono
[Gruppo di bambini che aprono pacchi dono
[Gruppo di bambini con la Befana
[Gruppo di bambini, di adulti e di suore all'arrivo della Befana
[Gruppo di bambini, di adulti e di suore all'arrivo della Befana
[Gruppo di bambini, di adulti e di suore con la Befana
[Gruppo di bambini, di adulti e di suore con la Befana
[Gruppo di uomini
[Ritratto di bambina che recita davanti ad un gruppo di adulti in occasione della festa della Befana
[Ritratto di bambina che recita davanti ad un gruppo di adulti in occasione della festa della Befana
[Ritratto di bambina che tiene un discorso davanti ad un gruppo di adulti e ad una suora in occasione della festa della Befana
[Ritratto di bambina che tiene un discorso davanti ad un gruppo di adulti e di bambini in occasione della festa della Befana
[Ritratto di bambina che tiene un discorso davanti ad un gruppo di adulti e di suore in occasione della festa della Befana
[Ritratto di bambina con un pacco dono
[Ritratto di donna che consegna pacchi dono ad un gruppo di bambini
[Ritratto di donna che consegna un pacco dono ad un bambino
[Ritratto di un uomo e di una donna con un pacco dono
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-09T03:02:27.884Z