Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : F. Vallardi ; [poi] Milano : F. Vallardi ; Padova : Piccin nuova libraria
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Le origini
Le origini
Le origini
Il Duecento
Il Duecento
Dante
Dante
Il Trecento
Il Trecento
8: Il Seicento
Il Settecento
L'Ottocento
10: L'Ottocento
Il Duecento
Il Duecento
Il Trecento
3. Dante
Dante
Il Trecento
Il Quattrocento
Il Quattrocento
Il Cinquecento
Il Cinquecento
Il Seicento
11.1: Il Novecento
Il Novecento
Il Novecento
11.2: Il Novecento
4: Storia della critica dantesca dal 14. al 20. secolo
5: Il Trecento
6: Il Quattrocento
Il Cinquecento
Il Cinquecento
Il Cinquecento
Il Duecento
Letteratura romana
Il Novecento
Il Novecento
Le origini
Le origini
Le origini
Il Quattrocento
Il Quattrocento
Il Quattrocento
Il Seicento
Il Seicento
Il Seicento
Il Settecento
Storia della letteratura romana
Il Trecento
La vita, i tempi e le opere di Dante
Le vite di Dante, Petrarca e Boccaccio scritte fino al secolo decimosesto
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:07:50.173Z