Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La vita e le opere di Francesco Guicciardini
Autore principale: Gustarelli, Andrea
Pubblicazione: Livorno : Giusti, 1914
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Francesco Guicciardini (Firenze, 6 marzo 1483 – Arcetri, 22 maggio 1540) è stato uno scrittore, storico e politico italiano.
La Storia d'ITATesto grandeLIA è un'opera storiografica del fiorentino Francesco Guicciardini, dottore in leggi e uomo politico al servizio dei papi medicei Leone X e Clemente VII. Scritta tra il 1537 e il 1540, l'opera consta di venti libri e narra gli avvenimenti accaduti tra il 1492 (anno della morte di Lorenzo il Magnifico) e il 1534 (anno della morte di Papa Clemente VII). Essa fu pubblicata per la prima volta nel 1561 a Firenze.
Lodovico Guicciardini (Firenze, 19 agosto 1521 – Anversa, 22 marzo 1589) è stato uno scrittore e mercante italiano, che trascorse per la maggior parte della sua vita ad Anversa.
Palazzo Guicciardini si trova a Firenze in via Guicciardini 15. Fu la principale dimora della famiglia Guicciardini che, venuta a Firenze dalla Val di Pesa almeno dalla seconda metà del XIII secolo, comprò nella via alcune case.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:08:53.191Z