Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, MUL, Paese: IT
Comprende:
                                                                
                                                                    
1: Il nemico dei tempi finali
                                                                
                                                                    
2: Il figlio della perdizione
                                                                
                                                                    
Vol. 3: La scienza della fine
                                                                
                                                             
L'anticristo, per alcune correnti del cristianesimo, è il nemico escatologico del Messia: chiamato anche "falso Cristo", è l'antagonista di Cristo, l'oppositore all'avvento del Regno di Dio in questo mondo, lo strumento del "grande avversario" (Satana), potentissimo eppure già destinato a soccombere. Anche nell'ambito del giudaismo e dell'islam sono state o sono tuttora presenti correnti che professano la credenza nell'avvento di un falso messia.
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale. Essa è usualmente datata dal IX-VIII secolo a.C. al 529, anno in cui l'imperatore Giustiniano ordinò la chiusura della scuola neoplatonica di Atene. La letteratura successiva in lingua greca è detta, pertanto, letteratura bizantina.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:11:59.381Z