Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pisa : [s.n.], 1958-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
La cooperazione (o collaborazione) è il processo di gruppi o organismi che agiscono per il loro mutuo beneficio. Per molto tempo, basandosi su tesi razionaliste, la cooperazione è stata considerata - soprattutto in Italia - come segue: "Per cooperazione s'intende l'azione condivisa di più agenti per il perseguimento di uno scopo".. La definizione qui proposta, oggi attuale anche in quel mondo anglosassone che aveva in passato usato la stessa definizione finalistica dello scopo comune, appare invece più corretta.Nel suo senso applicato, "la collaborazione è una relazione mirata in cui tutte le parti scelgono strategicamente di cooperare al fine di raggiungere un risultato condiviso".
Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education è una rivista accademica internazionale, nata nel 2006 sotto la direzione di Franco Frabboni, e pubblicata dal dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna. Si occupa di studi e ricerche nel campo della pedagogia e della didattica. Pubblica ad accesso aperto, con licenza CC BY-NC-ND, in inglese e italiano, con diffusione internazionale, utilizzando un processo di revisione double blind peer review. Nel 2012, è diventata una rivista di classe A nelle liste redatte dall'ANVUR.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:14:26.837Z