Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Livorno : Comune di Livorno, 1970-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Il Banco di Domenico
Conservazione e catalogazione di carteggi
Arte e cultura a Livorno
Biblioteche toscane
I manoscritti della biblioteca del Talmud Torah di Livorno
L'autografoteca Bastogi nella Biblioteca Labronica di Livorno
Tempo di bagnature e di rivoluzione nell'estate livornese del 1848
I teatri di Livorno tra Illuminismo e Risorgimento
Periodici livornesi dal 1861 al 1870
Memorie garibaldine
I periodici livornesi dal 1948 ad oggi
I giornali murali livornesi, 1950-1955
Mentalità religiosa tradizioni popolari e "fortuna di mare" nella produzione votiva livornese e mediterranea
I versi livornesi di Giorgio Caproni
Piazza Grande
Storia del cantiere navale Luigi Orlando di Livorno dal 1866 al 1915
Garibaldi e Livorno
Garibaldi e Mazzini nella storia d'Italia
Enrico Mayer
L'assedio di Livorno fu un episodio della storia risorgimentale italiana che vide la conquista e il sacco della città toscana da parte dell'esercito austriaco, maggiore in numero e in artiglierie. In ricompensa del valore dimostrato dalla cittadinanza livornese nella difesa fatta nelle giornate del 10 ed 11 maggio 1849, nel 1906 il gonfalone della città di Livorno fu decorato con la medaglia d'oro al Valore "benemerite del Risorgimento nazionale".
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:15:27.906Z