Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Busignani, Alberto
Pubblicazione: Firenze : Sadea Sansoni, c1963
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Tuttitalia
Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.
Gino Lacquaniti, all'anagrafe Luigi Lacquaniti (Palmi, 11 novembre 1901 – Palmi, 31 maggio 1982), è stato un geografo, poeta e saggista italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T13:47:31.751Z