Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: Ed. speciale
Pubblicazione: [Milano] : RCS Quotidiani ; Firenze : E-ducation.it, 2007-
Tipo di risorsa: risorsa multimediale, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, ENG, Paese: IT
Comprende:
1: Uso del computer e gestione dei file
3: Foglio elettronico
4: Basi di dati
5: Strumenti di presentazione
6: Reti informatiche
ECDL base 7. : simulazione d'esame
7: Simulazione d'esame
ECDL avanzato 1. : elaborazione testi
8: Elaborazione testi
ECDL avanzato 2. : foglio elettronico
9: Foglio elettronico
10: Basi di dati
ECDL avanzato 3. : basi di dati
ECDL avanzato 4. : strumento di presentazione
11: Strumenti di presentazione
25: Dizionario ipertestuale di base
12: Simulazione d'esame
13: Comunicare in Internet
14: Internet utile
15: Navigare in sicurezza
16: Web marketing
17: Web 2.0
18: L'audio digitale
19: Fotografia digitale
20: Il Fotoritocco digitale
21: Il video digitale
22: Editing video e montaggio digitale
23: Editoria digitale e DTP
24: I sistemi operativi Windows Vista e Mac OS X Leopard
L'informatica è la scienza che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate, avendo in particolare per oggetto lo studio dei fondamenti teorici dell'informazione, della sua computazione a livello logico e delle tecniche pratiche per la sua implementazione e applicazione in sistemi elettronici automatizzati detti quindi sistemi informatici; come tale è una disciplina fortemente connessa con la logica matematica, l'automatica, l'elettronica e anche l'elettromeccanica. Si accompagna e si integra o è di supporto a tutte le discipline scientifiche, e come tecnologia pervade pressoché qualunque "mezzo" o "strumento" di utilizzo comune e quotidiano, tanto che (quasi) tutti siamo in qualche modo utenti di servizi informatici. La valenza dell'informatica in termini socio-economici ha scalato in pochi anni la piramide di Anthony, passando da operativa (in sostituzione o a supporto di compiti semplici e ripetitivi), a tattica (a supporto della pianificazione o gestione di breve termine), a strategica. In tale ambito l'informatica è diventata talmente strategica nello sviluppo economico e sociale delle popolazioni che il non poterla sfruttare, uno status ribattezzato con l'espressione divario digitale, è un problema di interesse planetario. Assieme all'elettronica e alle telecomunicazioni unificate insieme sotto la denominazione Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), rappresenta quella disciplina e allo stesso tempo quel settore economico che ha dato vita e sviluppo alla terza rivoluzione industriale attraverso quella che è comunemente nota come rivoluzione digitale. L'informatica si evolve soprattutto nel campo della telefonia.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:27:23.551Z