Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: El Escorial : El Croquis editorial, 1999
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: spa, Paese: ES
Fa parte di: El Croquis
Tra le grandi città italiane Torino è una di quelle più ricche di musei artistici, storici e scientifici: vi si trovano quattro musei nazionali (museo del cinema, dell'automobile, della montagna, e del risorgimento) e numerosi altri musei di rilevanza nazionale ed internazionale, primo fra tutti il museo egizio, che ospita un'imponente collezione fra le prime al mondo. Nel 2015 il sistema museale dell'area metropolitana torinese ha accolto un totale di 4,7 milioni di visitatori. Nel 2017 la classifica "Travelers' Choice Musei" di TripAdvisor ha premiato l'Egizio (primo), il Museo nazionale del cinema (settimo) e quello dell'automobile (nono), mentre Il Giornale dell'Arte ha certificato che, in riferimento al 2016, la Venaria si è affermata come quinto museo d'Italia per numero di visitatori, l'Egizio settimo e quello del cinema nono.
Il palazzo delle Scuole Palatine o semplicemente Scuole Palatine (storicamente Palazz Noeuv in milanese) si trova in piazza dei Mercanti a Milano.
Quella che segue è una lista di stadi di tennis. Essi sono ordinati per la loro capacità (posti a sedere disponibili), quello è il numero massimo di spettatori che lo stadio può ospitare. Contiene stadi che sono stati costruiti specificamente per il tennis, o multifunzionali ma che regolarmente ospitano tornei di questo sport. È inclusa un'altra lista per sedi che sono state modificate per ospitare eventi tennistici (di norma Coppa Davis e Fed Cup). Il numero massimo di spettatori ad un ufficiale incontro di tennis è stato di 27.200, quando un campo è stato costruito allo Stadio Olimpico de la Cartuja per ospitare la finale di Coppa Davis 2004 tra Spagna e Stati Uniti. Il campo centrale di Wimbledon, con l'aggiunta di una nuova copertura sul tetto nel 2009, è il più grande stadio di tennis del mondo per capacità, con tetto retrattile.
Il Palazzo Uffici è un edificio di Roma che si trova nel quartiere dell'EUR. Primo palazzo di tale nuovo quartiere a essere completato, nel 1939, e adibito a sede degli uffici dell'allora Ente esposizione universale di Roma, ricopre tuttora tale compito anche dopo la trasformazione societaria di detto Ente in EUR Spa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:58:04.553Z