grafica

Titolo: ["II° Circuito Automobilistico Coppa Edda Ciano" : Lucca : 6 settembre 1936 (ECR MDR)] / Ettore Cortopassi

Autore principale: Cortopassi, Ettore, 1895-1989 [Fotografo]

Pubblicazione: [esec. 6 settembre 1936]

Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese: IT

Comprende:
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Due auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa
[Auto in corsa all'ingresso di Porta San Pietro
[Auto in corsa all'ingresso di Porta San Pietro
[Auto in corsa in direzione del baluardo San Paolino delle Mura urbane
[Auto in corsa in uscita da Porta Vittorio Emanuele
[Due auto in corsa in uscita da Porta Vittorio Emanuele
[Due auto in corsa in uscita da Porta Vittorio Emanuele
[Due auto in corsa in uscita da Porta Vittorio Emanuele
[Due signori ritratti mentre conversano sul baluardo Santa Maria delle Mura urbane
[Giro di prova in piazzale Umberto I, poi del Risorgimento
[Gruppo di spettatori ritratti davanti al palco delle autorità
[Gruppo di uomini ritratti mentre osservano la gara
[I piloti Dino Grilli ed Ettore Bianco, rispettivamente su Delage e Maserati 4CM, affrontano la rampa del baluardo Santa Maria delle Mura urbane
[I piloti Ettore Bianco, Carlo Felice Trossi e Vittorio Belmondo, rispettivamente su Maserati 4CM, Maserati 6CM e Maserati 4CM, affrontano la rampa del baluardo Santa Maria delle Mura urbane
[I piloti Ettore Bianco e Carlo Felice Trossi, rispettivamente su Maserati 4CM e Maserati 6CM, affrontano la rampa del baluardo Santa Maria delle Mura urbane
[I piloti Sergio Banti, Giacomo de Rham e Ferdinando Barbieri, rispettivamente su Alfa Romeo Monza, Maserati 8CM e Maserati 6C-34, affrontano piazzale Verdi
[Il pilota Antonio Brivio della scuderia Ferrari su Alfa Romeo 8C-35 appena fuori Porta Vittorio Emanuele delle Mura urbane
[Il pilota Carlo Pintacuda della scuderia Ferrari su Alfa Romeo 8C-35 circondato da un gruppo di uomini prima della partenza
[Il pilota Carlo Pintacuda della scuderia Ferrari su Alfa Romeo 8C-35 appena fuori Porta Vittorio Emanuele delle Mura urbane
[Il pilota Carlo Pintacuda della scuderia Ferrari su Alfa Romeo 8C-35 attraversa Porta Vittorio Emanuele delle Mura urbane
[Il pilota Clemente Biondetti su Maserati Tipo B affronta piazzale Verdi
[Il pilota Clemente Biondetti su Maserati Tipo B in piazzale Verdi
[Il pilota Dino Grilli su Delage in direzione del baluardo San Paolino delle Mura urbane
[Il pilota Mario Tadini su Alfa Romeo 8C-35 affronta l'ascesa del baluardo Santa Maria delle Mura urbane
[Il pilota Mario Tadini su Alfa Romeo tipo 8C-35 esce da Porta Vittorio Emanuele delle Mura urbane
[Il pilota Moris Bergamini su Maserati 4CM affronta la rampa del baluardo Santa Maria delle Mura urbane
[Il pilota vincitore Mario Tadini si disseta al termine della gara sulla passeggiata delle Mura urbane all'altezza del Palazzo del Littorio, oggi Palazzo di Giustizia
[La signora Edda Mussolini Ciano e il figlio Fabrizio ritratti mentre si avvicinano alla loro auto al termine della cerimonia di premiazione
[La signora Edda Mussolini Ciano e il figlio Fabrizio ritratti a bordo della loro auto al termine della cerimonia di premiazione
[La signora Edda Mussolini Ciano ritratta al suo arrivo accolta da alcune autorità cittadine
[La signora Edda Mussolini Ciano ritratta sul palco delle autorità mentre tiene un discorso
[La signora Edda Mussolini Ciano ritratta sul palco delle autorità con un pilota ed altre persone presenti alla gara
[La signora Edda Mussolini Ciano ritratta sul palco delle autorità mentre si sistema i capelli
[La signora Edda Mussolini Ciano, sul palco delle autorità, stringe la mano a un pilota
[La signora Edda Mussolini Ciano, sul palco delle autorità, stringe la mano al pilota vincitore della gara Mario Tadini
[Scorcio delle Mura urbane da fuori Porta San Pietro
[Scorcio delle Mura urbane da fuori Porta San Pietro
[Scorcio delle Mura urbane da fuori Porta San Pietro
[Palco delle autorità con ai lati le tribune
[Partenza del "II° Circuito Automobilistico Coppa Edda Ciano"
[Pilota a bordo della sua auto fuma una sigaretta prima della partenza
[Il pilota Mario Tadini, vincitore della gara, ritratto mentre si disseta
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 28 appena uscito da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 28 appena uscito da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 28 appena uscito da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 42 mentre esce da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 46 appena uscito da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 46 appena uscito da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo dell'auto con numero di gara 28 appena uscito da Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto a bordo della sua auto da corsa
[Pilota ritratto a bordo della sua auto da corsa circondato da un gruppo di tifosi e da un altro pilota
[Pilota ritratto a bordo della sua auto da corsa mentre fuma una sigaretta circondato da un gruppo di tifosi e da un altro pilota
[Pilota ritratto a bordo della sua auto da corsa mentre fuma una sigaretta
[Pilota ritratto a bordo della sua auto da corsa mentre fuma una sigaretta circondato da un gruppo di tifosi
[Pilota ritratto a bordo della sua auto mentre attraversa Porta Vittorio Emanuele
[Pilota ritratto al termine della gara mentre viene condotto da un gruppo di uomini al palco delle autorità
[Pilota ritratto davanti al motore della sua auto da corsa
[Pilota ritratto in compagnia di due uomini lungo il percorso della gara
[Pilota ritratto mentre fuma una sigaretta affiancato da due meccanici
[Pilota ritratto mentre scende da un'auto da corsa Alfa Romeo
[Il pilota vincitore della gara Mario Tadini ritratto mentre scende dal palco delle autorità
[Ritratto del pilota vincitore della gara Mario Tadini appoggiato alla sua Alfa Romeo 8C-35
[Ritratto del pilota vincitore della gara Mario Tadini
[Ritratto di due piloti al termine della gara circondati da un gruppo di uomini
[Ritratto di pilota circondato da due meccanici e da due uomini
[La signora Edda Mussolini Ciano circondata da un folto pubblico
[La signora Edda Mussolini Ciano ed il figlio Fabrizio ritratti a bordo della loro auto al termine della cerimonia di premiazione
[La signora Edda Mussolini Ciano ritratta al suo arrivo mentre stringe la mano ad una delle autorità cittadine presenti
[Tribune gremite di pubblico e palco delle autorità con la presenza della signora Edda Mussolini Ciano
[Due uomini ritratti mentre conversano
[Due uomini ritratti mentre conversano
[Uomo ritratto in mezzo al pubblico mentre tiene per mano un giornale che riporta un titolo riguardante il "Gran Premio d'Italia"
[Uomo ritratto in mezzo al pubblico mentre tiene per mano un giornale che riporta un titolo riguardante il "Gran Premio d'Italia"
[Scorcio di via Francesco Carrara con il cancello d'ingresso per accedervi

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Soggetti / Termini

Argomenti d'interesse

Sperimentale

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2024-06-09T02:16:48.916Z