Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Anonimo fotografo [Fotografo]
Pubblicazione: [esec. ca. 1910-1940]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
[Altare con busto scultoreo di Gesù Cristo con corona di spine
[Bambina all'uscita dalla messa
[Bambina che dà un pezzo di pane a un mendicante
[Bambina che legge a un'anziana signora
[Bambine che giocano all'aperto
[Bambine che pregano sui banchi di una chiesa preparandosi al sacramento della penitenza
[Bambine che pregano sui banchi di una chiesa preparandosi al sacramento della penitenza
[Bambine con sacerdote nel giorno della Prima Comunione, circondate dalla folla dei parenti in un viale alberato
[Bambine in atto di preghiera davanti a un altare con immagine della Madonna
[Bambini che giocano in un parco con altalene
[Bambini che pregano sui banchi di una chiesa
[Bambini raccolti in preghiera durante la celebrazione di una messa
[Bambino che si incammina verso l'ingresso di una chiesa
[Bambino che svolge i compiti scolastici
[Bambino in atto di preghiera presso un altare
[Bambino inginocchiato davanti a un sacerdote, nell'atto di farsi il segno della croce
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Città del Vaticano
[Dipinto con la Visitazione della Beata Vergine Maria (PLS 144)
[Dipinto con la vocazione degli apostoli Pietro e Andrea (PLS 202)
[Dipinto con la vocazione degli apostoli Pietro e Andrea (PLS 202)
[Dipinto con San Michele e il drago di Raffaello Sanzio (PLS 244)
[Dipinto raffigurante la leggenda di Sant'Agostino che incontra un bambino sulla riva del mare che l'ammonisce dell'impossibilità di spiegare il mistero della Santissima Trinità (PLS 104)
[Dipinto "Vocazione dei figli di Zebedeo" di Marco Basaiti (PLS 201)
[Donna e bambina che fanno la carità a una famiglia bisognosa
[Due bambini e un sacerdote in preghiera presso alcune lapidi in un cimitero
[Due bambini ritratti all'aperto, mentre uno indica all'altro qualcosa in mezzo a un cespuglio
[Due bambini su una strada sterrata di campagna
[Due suore e una bambina raccolte presso il capezzale di una malata, mentre un sacerdote le impartisce l'estrema unzione
[Famiglia contadina raccolta in preghiera
[Giovinetta che illustra un libro ai suoi due fratellini
[Giovinetta ritratta mentre legge il giornale "La Croix"
[Giovinetta ritratta mentre legge un libro presso una finestra aperta
[Gruppo di bambine con sacerdote durante una lezione all'aperto
[Interno di chiesa
["L'Annunciazione" di Orazio Gentileschi (PLS 304)
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Lucca
[Madre che si rivolge al figlio pronto per recarsi a scuola
[Madre e figlio in atto di preghiera davanti a un'immagine della Madonna
[Pagina illustrata di introduzione a un manuale di dottrina cristiana in lingua francese, con raffigurazioni di episodi della vita di Gesù (PLS 258)
[Processione religiosa
[Reliquiario
[Roma
[Roma
[Sacerdote che celebra la messa
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, assistito da un chierichetto
[Sacerdote che celebra la messa, nel momento della consacrazione dell'eucarestia
[Sacerdote in visita a una famiglia indigente
[Scena familiare in un giardino, con la madre che abbraccia e bacia uno dei propri figli
[Stampa con raffigurazione degli Angeli che annunciano la fine dei tempi, suonando le trombe dell'Apocalisse (PLS 252)
[Stampa con raffigurazione dei precetti terzo e quarto dei Comandamenti della Chiesa cattolica (PLS 263)
[Stampa con raffigurazione dei vizi capitali dell'avarizia, della lussuria e della gola (PLS 327)
[Stampa con raffigurazione dei vizi capitali dell'invidia, dell'ira e della pigrizia (PLS 328)
[Stampa con raffigurazione del banchetto di Erode Antipa con la figlia di Erodiade che danza e il vassoio d'argento con la testa di Giovanni Battista (PLS 177)
[Stampa con raffigurazione del Diluvio Universale e dell'Arca di Noè (PLS 62)
[Stampa con raffigurazione del Diluvio Universale (PLS 63)
[Stampa con raffigurazione del giorno del Giudizio Universale (PLS 186)
[Stampa con raffigurazione del peccato originale di Adamo ed Eva (PLS 326)
[Stampa con raffigurazione del primo precetto dei Comandamenti della Chiesa cattolica (PLS 60)
[Stampa con raffigurazione del processo di Gesù davanti a Caifa (PLS 125)
[Stampa con raffigurazione del processo di Gesù davanti a Caifa (PLS 87)
[Stampa con raffigurazione del quinto precetto dei Comandamenti della Chiesa cattolica (PLS 59)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico dei coniugi Anania e Saffira puniti con la morte per le loro menzogne (PLS 270)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico del profeta Samuele che indica Davide fra i figli di Iesse come il prescelto da Dio (PLS 307)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico del giudizio del re Salomone (PLS 330)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico dell'apparizione dell'angelo ai pastori (PLS 348)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico del re Acab morto in battaglia, con i cani che leccano il suo sangue (PLS 260)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Giuseppe accusato dalla moglie di Potifar (PLS 250)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Giuseppe venduto dai suoi fratelli (PLS 187)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Gesù che risponde alla questione del tributo a Cesare (PLS 331)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Tobia accompagnato dall'angelo Raffaele a riscuotere il credito (PLS 259)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Giovanni Battista che indica Gesù come l'"Agnello di Dio" (PLS 333)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Gesù e l'adultera (PLS 267)
[Stampa con raffigurazione del racconto biblico di Gesù e il centurione (PLS 266)
[Stampa con raffigurazione del sacramento del battesimo (PLS 343)
[Stampa con raffigurazione del sacramento del matrimonio (PLS 338)
[Stampa con raffigurazione del sacramento dell'estrema unzione (PLS 340)
[Stampa con raffigurazione del sacramento dell'eucarestia o comunione (PLS 342)
[Stampa con raffigurazione del sacramento dell'ordine sacro (PLS 339)
[Stampa con raffigurazione del sacramento della confermazione o cresima (PLS 341)
[Stampa con raffigurazione del sacramento della riconciliazione o penitenza (PLS 337)
[Stampa con raffigurazione del sacrificio di animali offerto da Noè a Dio al termine del diluvio (PLS 153)
[Stampa con raffigurazione del sacrificio di Isacco e dell'angelo che scende a fermare Abramo (PLS 80)
[Stampa con raffigurazione dell'abside della basilica di San Giovanni in Laterano in Roma
[Stampa con raffigurazione dell'incontro tra il re Melchisedec e il patriarca Abramo, dopo la vittoria su Chedorlaomer (PLS 155)
[Stampa con raffigurazione dell'interno della basilica di San Paolo fuori le mura a Roma prima dell'incendio del 1823 (PLS 206)
[Stampa con raffigurazione dell'interno della basilica di San Giovanni in Laterano a Roma prima degli interventi di restauro di Francesco Borromini (PLS 217)
[Stampa con raffigurazione dell'ordine sacro della Chiesa cattolica
[Stampa con raffigurazione dell'Ultima Cena (PLS 203)
[Stampa con raffigurazione della Caduta degli Angeli (PLS 64)
[Stampa con raffigurazione della crocifissione di Gesù Cristo (PLS 344)
[Stampa con raffigurazione della piscina di Betzaeta e del miracolo della guarigione del paralitico (PLS 74)
[Stampa con raffigurazione della preghiera Ave Maria in lingua francese (PLS 322)
[Stampa con raffigurazione della preghiera Ave Maria in lingua francese (PLS 322)
[Stampa con raffigurazione delle preghiere della mattina e della sera, della preghiera prima dei pasti, e di Mosè che prega sulla montagna in compagnia di Aronne e Hur durante la battaglia contro Amalek (PLS 321)
[Stampa con raffigurazione delle principali opere di misericordia corporale (PLS 336)
[Stampa con raffigurazione delle tre virtù teologali (PLS 329)
[Stampa con raffigurazione di Abele e Caino che offrono i loro doni in sacrificio a Dio (PLS 147)
[Stampa con raffigurazione di Caino che uccide Abele e viene cacciato da Dio (PLS 271)
[Stampa con raffigurazione di Francesco Borgia che assiste alla cerimonia funebre dell'imperatrice Isabella (PLS 323)
[Stampa con raffigurazione di Gesù che consegna le chiavi del Regno dei Cieli a Pietro (PLS 66)
[Stampa con raffigurazione di Gesù che espone la parabola del buon pastore (PLS 69)
[Stampa con raffigurazione di Giuditta che uccide Oloferne (PLS 65)
[Stampa con raffigurazione di Mosè che distrugge le Tavole della Legge (PLS 61)
[Stampa con raffigurazione di Mosè che riceve da Dio le Tavole della Legge (PLS 264)
[Stampa con raffigurazione di Noemi con la nuora Rut (PLS 265)
[Stampa con raffigurazione di quattro delle sette opere di misericordia spirituale (PLS 184)
[Stampa con raffigurazione di San Paolo morso dal serpente dopo il naufragio sull'isola di Malta (PLS 249)
[Stampa con raffigurazione di San Pietro Claver che predica il Vangelo fra gli schiavi africani (PLS 178)
[Stampa con raffigurazione di San Pietro Claver che predica il Vangelo fra gli schiavi africani (PLS 210)
[Stampa con raffigurazione di Santa Giuliana Falconieri morente e il miracolo dell'ostia consacrata (PLS 76)
[Stampa con riproduzione della Pala di Castelfranco di Giorgione
[Stampa con veduta di piazza San Pietro in Vaticano durante una benedizione papale
[Stampa per lezioni di catechismo con raffigurazione della morte dell'uomo giusto e della morte del peccatore (PLS 324)
[Stampa per lezioni di catechismo con raffigurazione del giudizio divino nel momento della morte dell'uomo giusto e del peccatore (PLS 325)
[Stampa raffigurante due bambine della Pontificia Opera della Santa Infanzia che prestano assistenza a bambini bisognosi (PLS 182)
[Stampa raffigurante Gesù disceso dal Cielo con la croce nel giorno del Giudizio Universale (PLS 255)
[Stampa raffigurante il miracolo di Gesù della resurrezione del figlio della vedova di Nain (PLS 136)
[Stampa raffigurante il miracolo di Gesù della resurrezione del figlio della vedova di Nain, facente parte della serie "La vie de Jésus" di Henri Hofmann (PLS 159)
[Stampa raffigurante l'Ascensione di Gesù al Cielo (PLS 254)
[Stampa raffigurante l'episodio biblico del primo sacrificio pasquale dell'agnello
[Stampa raffigurante la Natività di Gesù (PLS 257)
[Stampa raffigurante la Passione e la morte di Gesù (PLS 256)
[Stampa raffigurante la Vergine Maria fanciulla con i genitori Sant'Anna e San Gioacchino (PLS 269)
[Stampa raffigurante San Filippo Neri che gioca con i fanciulli (PLS 357)
[Stampa raffigurante un sacerdote e un chierichetto in cammino in un paesaggio campestre
I bambini ci guardano è un film del 1943 diretto da Vittorio De Sica, tratto dal romanzo Pricò di Cesare Giulio Viola. Realizzato a cavallo tra il 1942 e 1943, conobbe difficoltà distributive causate dalle contingenti vicende belliche. È considerato dagli storici del cinema, assieme al coevo Ossessione di Visconti e 4 passi fra le nuvole di Blasetti, un momento di svolta per il cinema italiano, che segna l'abbandono dei temi disimpegnati della commedia e dei feuilleton sentimentali, per descrivere i drammi della gente, anticipando così la tendenza che porterà pochi anni dopo al neorealismo. Basato sull'intensa interpretazione del bambino torinese Luciano De Ambrosis (divenuto da adulto un noto doppiatore), costituisce per De Sica l'inizio di una serie di film dedicati alla condizione dell'infanzia come Sciuscià o il bambino di Ladri di biciclette. È altresì il primo film in cui si ufficializza quella collaborazione con Zavattini che costituirà uno degli assi portanti della cinematografia italiana degli anni quaranta e cinquanta.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:29:51.474Z