Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Le pagine della letteratura italiana
Autore principale: Lipparini, Giuseppe, 1877-1951
Pubblicazione: Milano : C. Signorelli, 1923-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
1: Le origini della lingua e della letteratura
2: Dante, Petrarca, Boccaccio
3: I trecentisti minori
4: Gli scrittori del Quattrocento
5: I cinquecentisti maggiori
6: I cinquecentisti maggiori
7: I cinquecentisti maggiori
8: I cinquecentisti minori
9: Gli scrittori del Seicento e l'Arcadia
10: Metastasio, Goldoni, Gozzi
12: Gli scrittori minori del Settecento
13: Monti, Foscolo, Leopardi
14: Alessandro Manzoni
15: Gli scrittori dell'Ottocento
16: Gli scrittori dell'Ottocento
17: Gli scrittori dell'Ottocento
18: Gli scrittori dell'Ottocento
19: Gli scrittori moderni e contemporanei
20: Gli scrittori moderni e contemporanei
11: Parini, Alfieri, Baretti
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:56:26.128Z