Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Blackwood, Elany
Pubblicazione: Viareggio : Giovane Holden, 2016
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Hybrid Theory è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 24 ottobre 2000 dalla Warner Bros. Records.Il disco ha venduto oltre 27 milioni di copie in tutto il mondo e negli Stati Uniti d'America è stato certificato disco di diamante, oltre ad aver raggiunto le prime posizioni della classifica Billboard 200.
I veicoli Mild Hybrid (noto anche come ibrido leggero, ibrido servoassistito o BAHV) sono generalmente autoveicoli con un motore a combustione interna dotato di una macchina elettrica (un motore / generatore in una configurazione ibrida parallela) che consente di spegnere il motore ogni volta che l'auto procede per inerzia, in frenata o ferma, ma potendo ripartire molto rapidamente. Gli ibridi leggeri possono impiegare una frenata rigenerativa e un certo livello di assistenza alla potenza del motore a combustione interna (ICE), ma gli ibridi leggeri non hanno una modalità di propulsione esclusivamente elettrica.
Hybrid Theory è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 24 ottobre 2000 dalla Warner Bros. Records.Il disco ha venduto oltre 27 milioni di copie in tutto il mondo e negli Stati Uniti d'America è stato certificato disco di diamante, oltre ad aver raggiunto le prime posizioni della classifica Billboard 200.
La Toyota GR010 Hybrid è una autovettura da competizione costruita dalla Toyota Gazoo Racing, reparto sportivo della casa automobilistica giapponese Toyota, per disputare a partire dall'anno 2021 il Campionato del Mondo Endurance FIA nella categoria Le Mans Hypercar.
La Toyota TS050 Hybrid è una vettura da competizione costruita dal reparto sportivo Gazoo Racing dell'omonima casa giapponese nel 2016. La vettura è stata sviluppata secondo il regolamento LMP1-H per poter competere nel Campionato del mondo endurance. La vettura sostituisce la Toyota TS040 Hybrid, che ha gareggiato nelle stagioni 2014 e 2015. La TS050 è stato presentata sul circuito Paul Ricard il 24 marzo 2016. È spinta da un motore V6 a ciclo Otto da 2,4 litri di cilindrata, sovralimentato da due turbocompressori. È dotata di un sistema ibrido da 8 megajoule, che utilizza batterie agli ioni di litio. La vettura ha vinto la 24 ore di Le Mans 2018, prima vittoria assoluta del costruttore nipponico nella competizione, ripetendo il successo nell’edizione 2019 della classica francese.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:05:37.400Z