Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: 1961-1967
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese:
Fa parte di: Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo
L'Iliade è la traduzione in lingua italiana dell'opera omonima di Omero, scritta in versi dal poeta italiano Vincenzo Monti.
Le opere di Ugo Foscolo, così come la sua biografia, sono esemplari per capire le passioni, gli ideali, i problemi di quella generazione di giovani intellettuali che vissero nel periodo napoleonico.
Le sirene (dal latino tardo sirēna, classico sīrēn – pl.: sīrēnes, trascrizione del greco Σειρήν Seirḗn – pl.: Σειρῆνες Seirênes) sono delle figure mitologico-religiose greche.
Sisifo (in greco antico: Σίσυφος, Sísyphos; in latino: Sisyphus) è un personaggio della mitologia greca. Fondò la città di Efira (l'odierna Corinto) della quale divenne re. Sisifo è l'emblema dell'uomo ingannatore e astuto, tanto è vero che in una versione del mito viene considerato il padre di Ulisse.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:03:12.405Z