Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Landau, Lev Davidovic; Lifsic, Evgenij Mihajlovic
Edizione: 5. ed
Pubblicazione: Roma : Editori riuniti ; Mosca : Edizioni Mir, 2004-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
[1]: Meccanica / Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits
[2]: Teoria dei campi / Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits
[3]: Meccanica quantistica : teoria non relativistica / Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits
[4]: Teoria quantistica relativistica / Vladimir B. Berestetskij, Evgenij M. Lifsits, Lev P. Pitaevskij
L'Istituto Landau di Fisica Teorica dell'Accademia russa delle scienze è un istituto di ricerca, situato nella piccola città di Černogolovka nei pressi di Mosca. I settori principali di ricerca sono: Fisica della materia condensata Teoria quantistica dei campi Fisica nucleare e delle particelle elementari Fisica computazionale Dinamica non-lineare Fisica matematica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante dal greco (τὰ) φυσικά ((tà) physiká), "(le) cose naturali", nato da φύσις (phýsis), entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura nel senso più ampio. Nata con lo scopo di studiare i fenomeni naturali, ossia tutti gli eventi che possono essere descritti, ovvero quantificati o misurati, attraverso grandezze fisiche opportune, al fine di stabilire principi e leggi che regolano le interazioni tra le grandezze stesse e le loro variazioni, mediante astrazioni matematiche, quest'obiettivo è raggiunto attraverso l'applicazione rigorosa del metodo scientifico, il cui scopo ultimo è fornire uno schema semplificato, o modello, del fenomeno descritto: l'insieme di principi e leggi fisiche relative a una certa classe di fenomeni osservati definiscono una teoria fisica deduttiva, coerente e relativamente autoconsistente, costruita tipicamente a partire dall'induzione sperimentale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:09:43.293Z