testo

Titolo: I grandi nomi del 20. secolo

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1973

Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it

Comprende:
Gli uomini del comunismo / introduzione di Nicola Tranfaglia
I generali alleati della seconda guerra mondiale / introduzione di Emilio Faldella
I generali di Hitler / introduzione di Indro Montanelli
Gli attentatori : rivoltelle contro il potere / introduzione di Carlo Casalegno
I gerarchi di Mussolini / introduzione di Emilio Radius
Gli uomini del Cremlino / introduzione di Arrigo Levi
Le donne celebri / introduzione di Giorgio Vecchietti
Le donne che hanno vissuto la storia / introduzione di Paolo Monelli
Gli uomini del nazismo / introduzione di Michele Tito
Gli scrittori / introduzione di Geno Pampaloni
I dittatori neri / introduzione di Ferdinando Vegas
I gialli del secolo / introduzione di Mario Cervi
I maestri dell'arte / introduzione di Marco Valsecchi
I Papi / Introduzione di Carlo Bo
Gli scienziati / introduzione di Rinaldo De Benedetti
Gli uomini del Cremlino / introduzione di Arrigo Levi
Gli scienziati / introduzione di Rinaldo De Benedetti
I maestri dell'arte / introduzione di Marco Valsecchi
Le donne celebri / introduzione di Giorgio Vecchietti
Gli scrittori / introduzione di Geno Pampaloni
Gli uomini del comunismo / introduzione di Nicola Tranfaglia
I giganti della medicina / introduzione di Ulrico di Aichelburg
I gialli del secolo / introduzione di Mario Cervi
I Papi / Introduzione di Carlo Bo
Gli uomini che cambiarono il mondo / introduzione di Alfredo Pieroni
I dittatori neri / introduzione di Ferdinando Vegas
Le grandi conquiste : ai confini della terra, del mare e del cielo / introduzione di Vittorio G.Rossi
Le ultime monarchie / introduzione di Tito de Stefano
I generali alleati della seconda guerra mondiale / introduzione di Emilio Faldella
Gli attentatori : rivoltelle contro il potere / introduzione di Carlo Casalegno
I gerarchi di Mussolini / introduzione di Emilio Radius
Le grandi spie / introduzione di Enzo Biagi

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2025-10-11T02:11:17.210Z