Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Roma] : Istituto della enciclopedia italiana
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
2: Galileo Galilei : opere / a cura di Ferdinando Flora
4: Giacomo Leopardi : opere, [2] / [a cura di Sergio e Raffaella Solmi]
6: Ugo Foscolo : opere / a cura di Franco Gavazzeni
7: Giambattista Vico : opere / [a cura di Fausto Nicolini]
8: Giovanni Pascoli : opere / [a cura di Maurizio Perugi]
9: Carlo Cattaneo : opere / [a cura di Ernesto Sestan]
11: Alessandro Manzoni : osservazioni sulla morale cattolica / [a cura di Romano Amerio]
12: Vittorio Alfieri : opere / [Introduzione e scelta di Mario Fubini ; testo e commento a cura di Arnaldo Di Benedetto]
13: Cesare Beccaria e riformatori lombardi piemontesi e toscani / [a cura di Franco Venturi]
16: Benedetto Croce : filosofia, poesia, storia / [Introduzione e apparati di Giuseppe Galasso]
17: Benedetto Croce : filosofia, poesia, storia, [2] / [Introduzione e apparati di Giuseppe Galasso]
18: Francesco De Sanctis : opere / [a cura di Niccolò Gallo ; introduzione di Natalino Sapegno]
21: Scrittori del Risorgimento / [a cura di Gaetano Trombatore]
22: Baldassare Castiglione, Giovanni Della Casa : opere / [a cura di Carlo Cordiè]
23: Paolo Sarpi : opere / [a cura di Gaetano e Luisa Cozzi]
24: Lodovico Antonio Muratori : opere / [a cura di Giorgio Falco e Fiorenzo Forti]
10: Alessandro Manzoni : opere / [a cura di Riccardo Bacchelli]
14: Francesco Guicciardini : opere / [a cura di Vittorio de Caprariis
1: Niccolò Machiavelli : opere / a cura di Mario Bonfantini
3: Giacomo Leopardi : opere, [1! / [a cura di Sergio Solmi!
5: Giuseppe Mazzini : opere / [a cura di Franco Della Peruta]
15: Giordano Bruno, Tommaso Campanella : opere / [a cura di Augusto Guzzo e di Romano Amerio]
19: Ippolito Nievo : opere / [a cura di Sergio Romagnoli]
20: Niccolo Tommaseo : opere / a cura di Aldo Borlenghi
25: Pietro Giannone, opere / [a cura di Sergio Bertelli e Giuseppe Ricuperati]
26: Riformatori napoletani / [a cura di Franco Venturi]
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:22:44.604Z