Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Roma] : Rai Trade ; Milano : RCS quotidiani [distributore], 2010-2011
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
1: La sfida delle piramidi [videoregistrazione] : l'ultimo viaggio del Faraone
2: I segreti del Colosseo [videoregistrazione] : la più grande macchina da spettacolo
3: San Pietro, nel cuore della cristianità [videoregistrazione] : la più grande chiesa del mondo
4: Petra, la città scolpita nella roccia [videoregistrazione] : nel regno dei Nabatei
5: Il mito di Atlantide [videoregistrazione] : lo tsunami che distrusse una grande civiltà
6: Venezia, la città sull'acqua [videoregistrazione] : le meraviglie della Serenissima
7: L' Acropoli e il Partenone [videoregistrazione] : lo splendore di Atene
8: La vera leggenda della Torre Eiffel [videoregistrazione] : le sfide di una meraviglia moderna
9: Santa Sofia, la basilica dell'imperatore [videoregistrazone] : la più grande chiesa dell'antichità
10: L' Egitto di Ramsete 2. [videoregistrazione] : sfide all'impossibile
11: Alhambra: l'ultima fortezza dell'Islam [videoregistrazione] : il capolavoro della grande architettura araba
12: Alla scoperta dei Maya [videoregistrazione] : rivali nella giungla
13: La reggia di Versailles [videoregistrazione] : il sogno di un re
14: Machu Picchu [videoregistrazione] : la città segreta delle Ande
15: Il mistero dell'Isola di Pasqua [videoregistrazione] : i giganti di pietra
16: Stonehenge [videoregistrazione] : l'enigma dei megaliti : un tempio della Luna o del Sole / Piero Angela
17: La Grande India: Taj Mahal [videoregistrazione] : il più grande dono d'amore
18: Il canale di Panama [videoregistrazione] : unire gli oceani
19: Brooklyn bridge [videoregistrazione] : il ponte più famoso del mondo
20: La Torre di Pisa [videoregistrazione] : i segreti della costruzione e del suo salvataggio / Piero Angela
21: Empire State Building [videoregistrazione] : il grattacielo più famoso del pianeta / Piero Angela
22: La Cattedrale di St. Paul [videoregistrazione] : la nuova Londra dopo il grande incendio / Piero Angela
23: Gli Aztechi [videoregistrazione] : i segreti degli ingegneri precolombiani / Piero Angela
24: Sfida al cielo [videoregistrazione] : Chartres e le cattedrali gotiche / Piero Angela
25: La prima ferrovia trans-americana [videoregistrazione] : attraversare un continente / Piero Angela
26: Angkor Vat [videoregistrazione] : il paradiso sulla terra : il sogno del Re Khmer
27: La Grande Muraglia cinese [videoregistrazione] : l'ultima difesa di un Impero
28: La città proibita [videoregistrazione] : la reggia imperiale di Pechino
29: La civiltà Nazca [videoregistrazione] : linee nella sabbia
30: L' iceberg e il Titanic [videoregistrazione] : uno scontro fra natura e tecnologia
L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito. In essa concorrono aspetti tecnici ed artistici. Insieme alla scultura, fa parte delle cosiddette arti visive plastiche. Da quando l'uomo ha avuto capacità cognitive tali da potersi organizzare in civiltà, l'architettura è sempre esistita. L'architettura è nata anzitutto per soddisfare le necessità biologiche dell'uomo quali la protezione dagli agenti atmosferici, e proprio per questo è tra le discipline maggiormente presenti in tutte le civiltà. Solo in un secondo momento, con lo sviluppo della divisione del lavoro nella società, alla funzione primaria vennero aggiunte funzioni secondarie in numero sempre crescente. Con la comparsa di caratteri estetici si ebbe la nascita dell'architettura anche come arte visiva, dotata però di proprie caratteristiche peculiari. Sarebbe riduttivo anche parlare di valori estetici in quanto una buona architettura è spesso frutto di valori etici e di uno studio antropologico. Definire l'architettura risulta difficile in quanto il fenomeno architettonico è stato sempre presente nella cultura dell'uomo, acquistando caratteristiche, definizioni, funzioni, aspetti spaziali e costruttivi spesso differenti o addirittura contrastanti da civiltà a civiltà o da epoca ad epoca.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-11T02:24:00.305Z