Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: San Giovanni in Persiceto : Aspasia
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
1: Il territorio e la pianificazione : continuità e mutamenti / Mauro Maggiorani, Marzia Marchi
2: Le campagne : conflitti, strutture agrarie, associazioni / Mirco Dondi, Tito Menzani
3: Industrializzazione e società : economia, demografia e stili di vita / Roberto Ferretti, Cinzia Venturoli, Paola Zappaterra
4: Democrazia e amministrazione : uomini e istituzioni / Giuliana Bertagnoni, Emanuele Guaraldi
5: Appendice statistica e fotografica
Per economia – dal greco οἶκος (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e νόμος (nomos) "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico. I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni. Normalmente si considerano i soggetti (detti anche "agenti" o "attori" o "operatori" economici) come attivi nell'ambito di un dato territorio; peraltro si tiene conto anche delle interazioni con altri soggetti attivi fuori dal territorio.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:47:19.992Z