Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Roma : Salerno, 1994
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Fa parte di: 1: Il Medioevo latino / direttori: Guglielmo Cavallo, Claudio Leonardi, Enrico Menestò
Comprende:
                                                                
                                                                    
Le sorti del latino nel Medioevo / Peter Stotz
                                                                
                                                                    
La restaurazione umanistica / Stefano Pittaluga
                                                                
                                                                    
Le signorie laiche ed ecclesiatiche / Giovanni Tabacco
                                                                
                                                                    
L' eresia e l' Inquisizione. Per una complessiva riconsiderazione del problema / Lorenzo Paolini
                                                                
                                                                    
Epistolografia e artes dictandi / Franco Morenzoni
                                                                
                                                                    
Parole in musica / Fabrizio Della Seta
                                                                
                                                                    
La "scena" del Medioevo / Massimo Oldoni
                                                                
                                                                    
Martirologi e Leggendari / Guy Philippart
                                                                
                                                                    
Le immagini come fonte storica / Chiara Frugoni
                                                                
                                                                    
Visioni e profezie / Peter Dinzelbacher
                                                                
                                                                    
Le lingue germaniche / Piergiuseppe Scardigli
                                                                
                                                                    
La predicazione : parole in chiesa, parole in piazza / Roberto Rusconi
                                                                
                                                             
 
                                                            
                                                        Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.Il libro è il veicolo più diffuso del sapere. L'insieme delle opere stampate, inclusi i libri, è detto letteratura. I libri sono pertanto opere letterarie. Nella biblioteconomia e scienza dell'informazione un libro è detto monografia, per distinguerlo dai periodici come riviste, bollettini o giornali. Un negozio che vende libri è detto libreria, termine che in italiano indica anche il mobile usato per conservare i libri. La biblioteca è il luogo usato per conservare e consultare i libri. Google ha stimato che al 2010 sono stati stampati approssimativamente 130 milioni di titoli diversi. Con la diffusione delle tecnologie digitali e di Internet, ai libri stampati si è affiancato l'uso dei libri elettronici, o e-book.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-24T02:47:04.712Z