Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Historiae ecclesiasticae. -
Autore principale: Eusebius: Caesariensis
Pubblicazione: Firenze : A. Salani
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
Storia ecclesiastica / Eusebio di Cesarea ; traduzione e note di Giuseppe Del Ton - 1 / Eusebio di Cesarea
Storia ecclesiastica / Eusebio di Cesarea ; traduzione e note di Giuseppe Del Ton - 2 / Eusebio di Cesarea
La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso. Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè è al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".
Anna Comnena (in greco Ἄννα Κομνηνή; 2 dicembre 1083 – 1153) è stata una storica e principessa bizantina. Figlia di Alessio I Comneno e Irene Ducaena (o Doukaina), è una delle prime donne storiografe conosciute.
L'attimo fuggente (Dead Poets Society) è un film del 1989 diretto da Peter Weir e con protagonista Robin Williams. L'American Film Institute lo ha inserito al 52º posto nella 100 Cheers e la frase: "Carpe diem, cogliete l'attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita" ha ottenuto il 95º posto nella classifica AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:52:45.977Z