apri su Wikipedia

Una Cina due sistemi

Una Cina due sistemi, letteralmente Un paese due sistemi (in cinese 一国两制 Yīguóliǎngzhì) è una formula con la quale si suole indicare la soluzione politica proposta nel 1979 dal capo comunista cinese Deng Xiaoping nell'ambito delle trattative tra Repubblica Popolare Cinese e Regno Unito che condussero al ritorno di Hong Kong sotto la sovranità cinese. La formula sintetizza un duplice concetto: da un lato viene affermata l'unicità della Cina come soggetto politico, dall'altro si concede che all'interno di un territorio sottoposto a un'unica sovranità possano esistere delle aree amministrate secondo un differente ordinamento istituzionale e contraddistinte da un diverso sistema economico. Questa formula è oramai entrata a far parte del linguaggio politico internazionale, e dalla fine del XX secolo la si utilizza per indicare la linea politica ufficiale tenuta dal governo della Repubblica Popolare Cinese nei confronti dei territori di Hong Kong, Macao e Taiwan.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Una Cina due sistemi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale