apri su Wikipedia

'Ndrangheta in provincia di Crotone

La 'ndrangheta in provincia di Crotone è un fenomeno antico e radicato. Le famiglie crotonesi hanno ramificazioni anche in Emilia-Romagna, Lombardia (Grande Aracri, Nicoscia), Germania (Arena), in Spagna e Svizzera (Ferrazzo). Le 'ndrine di quest'area operano nel narcotraffico, nel sistema degli appalti, praticano estorsioni e riciclaggio. I Farao-Marincola di Cirò sono predominanti a Crotone e mantengono buoni rapporti con gli Arena di Isola Capo Rizzuto. I Grande Aracri dominano su Cutro e sono legati ai Comberiati-Garofalo di Petilia Policastro e ai Ferrazzo di Mesoraca. Ad Isola Capo Rizzuto infine negli ultimi anni emerge la cosca dei Nicoscia, appoggiata dai Grande Aracri, a dispetto degli Oliverio-Maesano, alleati del clan Vasapollo di Cutro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "'Ndrangheta in provincia di Crotone"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale