Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Guglielmo di Durfort, in francese Guillaume Bertrand de Durfort (... – Campaldino, 11 giugno 1289), è stato un condottiero francese, tutore militare (balio) di Aimeric de Narbonne, come quest’ultimo giunto in Italia al servizio di Carlo d’Angiò e chiamato a dirigere le campagne militari guelfe.
Guglielmo Ubertini o Guglielmino Ubertini o degli Ubertini (1219 circa – Campaldino, 11 giugno 1289) è stato un vescovo cattolico e condottiero italiano. Fu il cinquantanovesimo vescovo di Arezzo e resse la diocesi e la città fra il 1248 e il 1289.
Bonconte da Montefeltro (1250? – Piana di Campaldino, 11 giugno 1289) è stato un condottiero italiano di parte ghibellina.
La battaglia di Campaldino si combatté l'11 giugno 1289 fra i guelfi, prevalentemente fiorentini, e ghibellini, prevalentemente aretini, alla quale parteciparono, tra gli altri, Dante Alighieri e Cecco Angiolieri. La vittoria dei guelfi, dovuta soprattutto al ruolo di Corso Donati, costituì un evento chiave nel processo di progressiva affermazione dell'egemonia di Firenze sulla Toscana.