apri su Wikipedia

2C-B

La 2C-B (o 4-bromo-2,5-dimetossi-feniletilamina) è una sostanza psicoattiva appartenente alla famiglia delle feniletilammine 2C, con effetti di tipo prevalentemente psichedelico o entactogeno (a seconda dei dosaggi). Negli anni '80 venne commercializzata come farmaco afrodisiaco ed utilizzata in ambito psichiatrico come adiuvante della terapia psicologica. Attualmente è quasi ovunque una sostanza controllata e vietata a causa dei suoi effetti psicoattivi. La 2C-B si ritrova sotto forma di compresse e, a volte, in polvere con una purezza generalmente elevata che viene solitamente assunta per via orale e talvolta inalata (sniffata).Venne descritta per la prima volta nel libro PiHKAL (Phenethylamines I Have Known And Loved) dello studioso Alexander Shulgin, che la sintetizzò nel 1974.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "2C-B"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale