Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Trieste (, AFI: /triˈɛste/; Trieste in triestino; Trst in sloveno, in croato e in serbo) è un comune italiano di 200 523 abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia nella regione storica della Venezia Giulia. Già capoluogo dell'omonima provincia, è sede dell'omonimo ente di decentramento regionale (EDR), istituito con Legge regionale 29 novembre 2019, n. 21 ("Esercizio coordinato di funzioni e servizi tra gli enti locali del Friuli Venezia Giulia e istituzione degli Enti di decentramento regionale"), ed operativo dal 1º luglio 2020. Rappresenta da secoli un ponte tra l'Europa occidentale e quella centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei, mitteleuropei e slavi ed è il comune più popoloso e densamente popolato della regione, con il porto di Trieste che nel 2016 è stato il porto italiano con più traffico merci ed uno dei più importanti nel sud Europa.
La Pallacanestro Trieste 2004 S.r.l. è la principale società di pallacanestro maschile di Trieste, erede della storica Pallacanestro Trieste fallita nel 2004. Milita in Serie A con la denominazione di Allianz Pallacanestro Trieste per ragioni di sponsorizzazione. Gioca le sue partite interne all'Allianz Dome.
Hera SpA (acronimo di Holding Energia Risorse Ambiente) è un'azienda multiservizi italiana, operante in 265 comuni della Città metropolitana di Bologna, delle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Padova, Pesaro-Urbino, Ravenna, Rimini, Trieste, Teramo e in 6 comuni della provincia di Ancona, in 5 comuni della provincia di Pistoia, in 3 comuni della Città metropolitana di Firenze, in 1 comune della provincia di Udine, in 1 comune della Città metropolitana di Venezia e in 1 comune della provincia di Gorizia. Fornisce servizi energetici (gas, energia elettrica), idrici (acquedotto, fognatura e depurazione) e ambientali (raccolta e smaltimento rifiuti) a circa 4 milioni di cittadini.Ha sede a Bologna ed è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
AcegasApsAmga S.p.A. è una società italiana del Gruppo Hera che fornisce servizi di distribuzione gas ed energia elettrica, idrici (acquedotto, fognatura e depurazione), ambientali (raccolta e smaltimento rifiuti), illuminazione pubblica, servizi di riqualificazione energetica (ESCo), a circa 3,4 milioni di cittadini e imprese in 317 Comuni italiani, prevalentemente in Veneto, Friuli Venezia Giulia e nei Balcani (dati 2018). AcegasApsAmga S.p.A. è una società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Hera S.p.A.