apri su Wikipedia

Acidi grassi

Con il termine acidi grassi si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici. Sono, prevalentemente ma non esclusivamente, a lunga catena, con un numero pari di atomi di carbonio, senza ramificazioni e aciclici (cio costituiti da molecole che non presentano catene chiuse ad anello) ; possono essere saturi (se la loro molecola presenta solo legami singoli C-C) o insaturi (se presentano doppi legami C=C). Sono gli ingredienti costitutivi di quasi tutti i lipidi complessi e dei grassi vegetali e animali. Quando si trovano nella loro forma libera (cio non legati ad altre specie chimiche), gli acidi grassi vengono identificati con il nome di acidi grassi liberi (FFA, dall'inglese Free Fatty Acids), o acidi grassi non esterificati (NEFA, dall'inglese Non Esterified Fatty Acids).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Acidi grassi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale