Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tavarnelle Val di Pesa (AFI: /tavarˈnɛlle valdiˈpesa]/) è una frazione del comune italiano di Barberino Tavarnelle, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana. La sua economia si basa sull'agricoltura e la viticoltura (sin dal 1932 il territorio è compreso nell'area del Chianti; parzialmente nella sottozona Classico e parzialmente nella sottozona Colli Fiorentini). Costituisce la sede comunale del comune sparso di Barberino Tavarnelle.
La chiesa di San Martino è un edificio religioso situato a Luco, nel comune di Poggibonsi, nella provincia di Siena. Si trova nei pressi del castello di Strozzavolpe.
Il castello di Strozzavolpe che è una zona privata, si trova su un colle nei pressi di Luco, nel comune di Poggibonsi, in provincia di Siena. Le origini del castello risalgono alla prima metà dell'XI secolo. Interventi successivi furono eseguiti nel corso del XV, del XVI e del XVIII secolo; gli ultimi restauri risalgono all'Ottocento.
Barberino Val d'Elsa è una frazione del comune italiano di Barberino Tavarnelle, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana. Ha dato i natali allo scrittore Andrea de' Mengabotti, conosciuto come Andrea da Barberino, autore de Il Guerrin Meschino.