Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Savoia-Marchetti S.55 fu un idrobombardiere/aerosilurante bimotore prodotto dall'azienda italiana Savoia-Marchetti dagli anni venti e protagonista per un decennio in svariati ruoli nella Regia Aeronautica. Autore di celebri trasvolate oceaniche, divenne uno dei simboli dell'aeronautica militare e del progresso tecnologico italiano nei primi anni del regime fascista.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo, suddivise per attività principale.
L'idroscalo "Carlo Del Prete" (oggi noto come idroscalo di Ostia) è stato un impianto per l'ammaraggio e il decollo di idrovolanti e aerei anfibi situato presso la frazione di Ostia, a pochi chilometri da Roma. L'Idroscalo fu il luogo dove trovò la morte Pier Paolo Pasolini il 2 Novembre 1975; vi è inoltre ambientata la scena finale del film 8½ di Fellini.
Carlo Del Prete (Lucca, 21 agosto 1897 – Rio de Janeiro, 16 agosto 1928) è stato un aviatore italiano, medaglia d'oro al valore aeronautico.