Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli Ugoni-Longhi (Ugonidi o Narisii) furono una nobile stirpe di età medievale e di antica origine dotata di titolo comitale, attestata nei secoli dal X al XV e stanziata nel territorio al confine delle attuali province di Brescia, Mantova, Verona, Cremona, mentre i loro ascendenti detenevano possedimenti anche nel Piacentino, Reggiano e Modenese. Gli Ughetti-Longhi furono una stirpe patrizia di Genova di età medievale dotata di titolo Scio, attestata nei secoli dal XIV al XVIII e stanziata nel territorio di Genova, mentre i loro ascendenti detenevano possedimenti anche nel mare Egeo.
Montichiari (IPA: [montiˈkjari], Munticiàr in dialetto bresciano) è un comune italiano di 26 222 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Dopo il capoluogo Brescia e Desenzano del Garda è il comune più popoloso della provincia ed il settimo per dimensione territoriale. Montichiari dista circa 18 km da Brescia, capoluogo della provincia, e circa 95 da Milano, capoluogo della regione.