Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Leonardo Ricci (Roma, 8 giugno 1918 – Venezia, 29 settembre 1994) è stato un architetto italiano.
Gruppo 9999 è stato un gruppo di architetti radicali fondato a Firenze nel 1968 da Giorgio Birelli, Carlo Caldini (1942 - Firenze, 22 febbraio 2017), Fabrizio Fiumi (Firenze, 1943 - Los Angeles, 27 agosto 2013) e Paolo Galli, studenti della Facoltà di Architettura di Firenze. Del gruppo, che inizialmente era denominato 1999, fecero parte anche: Paolo Coggiola, Andrea Gigli, Mario Preti e Giovanni Sani. Rimase attivo fino al 1972.
Casabella è uno storico periodico di architettura, urbanistica e design a cadenza mensile, edito da Mondadori Media spa. Fondata nel 1928 a Torino come La casa bella, il nome della rivista fu modificato più volte: Casabella nel 1933, Casabella Costruzioni nel 1938, Costruzioni Casabella nel 1940, Casabella Continuità nel 1953 fino all'odierno Casabella utilizzato nuovamente a partire dal 1965.
La Casa-studio di Leonardo Ricci si trova in via di Monterinaldi 21 a Firenze.
La casa Mann-Borgese è una dimora signorile situata via T. Mann numero 4 angolo via Donatello, nel quartiere di Roma imperiale a Forte dei Marmi.
Il brutalismo è una corrente architettonica, nata negli anni 1950 del Novecento in Inghilterra, vista come il superamento del Movimento Moderno in architettura.
Angelo Torricelli (Milano, 13 marzo 1946) è un architetto italiano.
Amazing Grace è uno dei più famosi inni cristiani in lingua inglese del '700, cantato anche durante il periodo natalizio. La sua origine storica è raccontata nell'omonimo film diretto nel 2006 da Michael Apted.
Adele Maria Jemolo (Bologna, 21 maggio 1926 – Roma, 19 giugno 1970) è stata una partigiana e politica italiana.