apri su Wikipedia

Aggettivi latini della I classe

Gli aggettivi di I classe, in latino, presentano sempre tre uscite e si declinano seguendo il modello dei sostantivi della prima declinazione per il genere femminile, e della seconda declinazione per il maschile ed il neutro. In particolare, gli aggettivi maschili terminano, come i nomi di seconda declinazione, in -us o in -er; gli aggettivi in -er, inoltre, possono seguire il modello di puer (con il mantenimento della e) o di ager (con apofonia di grado zero in tutta la declinazione eccetto il nominativo e il vocativo singolare).Esistono quindi tre modelli di aggettivo di prima classe, il primo che si declina come bonus, bona, bonum ("buono"), il secondo che si declina come miser, misĕra, misĕrum ("infelice"), il terzo che si declina come piger, pigra, pigrum ("pigro").

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Aggettivi latini della I classe"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale