Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Valle del Verde è una delle quattro valli del Pontremelose (Valle del Gordana, Valle del Teglia, Val d'Antena e Valle del Magriola) che compongono la più ampia Val di Magra, e prende il suo nome dal torrente omonimo affluente del Magra, in Lunigiana nel comune di Zeri, in Provincia di Massa-Carrara, in Toscana, ai confini con la Liguria.
Pontremoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 7 037 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Appartiene geograficamente e culturalmente alla regione storica della Lunigiana.
A titolo di maggiore dettaglio dei confini della Lunigiana, si dà qui di seguito una specificazione del comprensorio lunense sotto il profilo dell'estensione del bacino idrografico del fiume Magra, nonché dell'asimmetria tra confini politici, fisici e culturali della regione lunense.
La designazione Agnello del Centro Italia viene utilizzata – fin dagli anni '60 – dagli operatori della filiera carne ovina e dai consumatori per riferirsi agli agnelli nati e allevati – grazie anche alla transumanza – in tutta l'area del Centro Italia (specificatamente: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria) e che derivano da ovini ivi storicamente presenti, la cui attitudine era fino alla metà del secolo scorso a triplice attitudine (carne, latte e lana), e successivamente – ad opera del miglioramento genetico – si è specializzata nella produzione della carne.