Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Dersu Uzala è un film russo-nipponico del 1975, diretto dal regista Akira Kurosawa e tratto dai libri biografici, il primo col titolo omonimo del 1923 e l'altro intitolato Nel profondo Ussuri, scritti dall'esploratore russo Vladimir Klavdievič Arsen'ev, in cui sono riportate notizie circa le sue numerose esplorazioni nel Sichotė-Alin', una regione della Siberia, risalenti ai primi anni del XX secolo.
Dersu Uzala in russo: Дерсу Узала? (1849 – 1908) è stato un esploratore e cacciatore russo. Di gruppo etnico Nanai, lavorò come guida per Vladimir Arseniev che lo immortalò e ne raccontò le gesta nel suo libro del 1923 Dersu Uzala. Ne vennero realizzati due adattamenti cinematografici, del quale quello di Akira Kurosawa, Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure (1975), è il più conosciuto.
Riccardo Cucciolla (Bari, 5 settembre 1924 – Roma, 17 settembre 1999) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
Il David speciale è un premio che viene assegnato senza regolarità dalla giunta dei David di Donatello ad attori, produttori, registi e altri membri della cinematografia italiana e internazionale. Inizialmente veniva usato per premiare persone che non rientravano nelle categorie esistenti o interpretazioni di attori giudicate meritevoli pur non essendo state premiate nelle categorie già presenti; in seguito portò alla creazione di diverse nuove categorie, come ad esempio gli interpreti non protagonisti e il regista esordiente. In anni recenti è stato usato quasi esclusivamente per celebrare la carriera di un artista, tanto da essere definito in alcune occasioni David di Donatello alla carriera. Secondo l'articolo 31 dello statuto dell'Accademia, la giunta può «assegnare tre David speciali con relativa motivazione ed eventualmente un altro per il miglior operatore nel settore delle industrie tecniche». Il premio viene consegnato durante la cerimonia di premiazione.
Chabarovsk (in russo: Хабáровск? , anche traslitterato come Habarovsk o Khabarovsk) è una città della Russia estremo-orientale, capoluogo del Territorio omonimo. È stata capoluogo del circondario federale dell'Estremo Oriente fino al 2018, sostituita da Vladivostok l'anno seguente.
Alessandro de' Medici, detto il Moro (Firenze, 22 luglio 1510 – Firenze, 6 gennaio 1537), fu Duca di Penne dal 1522, poi signore di Firenze dal 1523 al 1527 e dal 1530 al 1532, e infine primo duca della Repubblica Fiorentina dal 1532 alla morte; fu il primo esponente della dinastia Medici ad ottenere un titolo nobiliare ereditario. Venne assassinato nel 1537 da Lorenzino de' Medici e da un suo sicario.
Akira Kubo (久保 明 Kubo Akira?), pseudonimo di Yasuyoshi Yamauchi (山内 康儀 Yamauchi Yasuyoshi?; Kōtō, 1º dicembre 1936) è un attore giapponese.
Ryōhei Kurosawa (黒澤良平 Kurosawa Ryōhei?; Shizuoka, 23 agosto 1981) è un attore, cantante e ballerino giapponese, che ha assunto il nome d'arte di AKIRA in ambito musicale. Fa parte dal 2006 del gruppo j-pop Exile, ma da qualche anno s'è fatto conoscere ed apprezzare anche per le sue talentuose doti recitative in svariati dorama e film.